Un digital content manager si occupa di gestire i contenuti su Internet, come blog, articoli e altro. Queste figure di solito hanno esperienza nel marketing e nei social media. Alcuni sono lavoratori autonomi, mentre altri possono lavorare per un'azienda o un'altra entità, come un'agenzia o una ditta creativa, che fornisce servizi di web design ad aziende di tutte le dimensioni.
Il digital content manager è la persona che gestisce tutta la parte testuale del sito web. Sono responsabili della scrittura di blog, degli articoli e delle descrizioni dei prodotti, e si assicurano che tutto ciò che pubblichi sia ottimizzato per la SEO.
I digital content manager sono responsabili del mantenimento della coerenza del marchio. Sviluppano e distribuiscono strategicamente contenuti capaci di informare e deliziare il pubblico.
Queste figure professionali di solito non sono entry-level: hanno un paio di anni di esperienza nel marketing, nella comunicazione e nella gestione dei progetti.
Il digital content manager sviluppa e distribuisce contenuti pertinenti per il pubblico, sempre al momento giusto. Per fare ciò, capiscono a fondo la voce del brand e la usano per comunicare con i clienti.
Un digital content manager deve essere in grado di scrivere in modo chiaro e conciso, e deve saper modificare il lavoro altrui. È indispensabile per produrre contenuti di alta qualità. Ogni contenuto deve essere ben scritto, accurato e privo di errori. Ma è fondamentale anche che il contenuto sia accattivante e informativo, in modo che i lettori rimangano sul sito continuando a leggere.
Grammatica e capacità di comprensione sono, naturalmente, essenziali per il processo di creazione dei contenuti. Il digital content manager deve essere in grado di comprendere il contenuto che sta leggendo e modificando. Deve anche essere in grado di individuare gli errori, e apportare le correzioni necessarie.
I content manager devono essere esperti nella scrittura e nella SEO per avere successo. Chiunque sia coinvolto nel content marketing deve raggiungere il proprio pubblico usando strategie di posizionamento organiche con i contenuti SEO organiche.
Devono anche comprendere a fondo il settore per cui stanno scrivendo. Queste conoscenze consentono ai digital content manager di produrre materiali pertinenti, e coinvolgenti.
Le capacità di gestione del tempo sono essenziali per i content manager. Un content manager deve essere in grado di sviluppare un calendario editoriale, e assegnare scadenze e responsabilità ai colleghi. Un eccellente content manager tiene traccia di più scadenze in contemporanea, e garantisce che tutti i contenuti siano disponibili in tempo.
Anche le capacità di content marketing sono essenziali per questa figura professionale. Il content manager deve essere in grado di promuovere i contenuti di cui è responsabile. Tali promozioni includono la creazione di post sui social media, la scrittura di post sul blog e l'invio degli articoli alle directory.
Oltre alle capacità di scrittura, i gestori di contenuti devono avere spiccate capacità analitiche. Devono essere in grado di comprendere dati e tendenze, in modo da poter produrre contenuti efficaci. Devono anche sentirsi a loro agio con le collaborazioni, in modo da lavorare con altri membri del team per creare una strategia coesa.
Infine, i gestori dei contenuti devono avere un flusso di lavoro ben organizzato. Ciò consente loro di essere efficienti, e di produrre regolarmente contenuti di alta qualità.
I content manager sono pianificatori, capaci di sviluppare una strategia dei contenuti in linea con gli obiettivi aziendali generali. Dovrebbero essere in grado di identificare il pubblico di destinazione, capire quale tipo di contenuto entrerà più in sintonia con l’audience e determinare i migliori canali per la distribuzione.
Oltre alle capacità di scrittura ed editing, i web content manager necessitano di esperienza nella gestione dei progetti. Questa esperienza è necessaria per gestire il personale, e rispettare scadenze urgenti. Spesso, i web content manager lavorano su più progetti contemporaneamente, e devono essere in grado di destreggiarsi tra tutti rispettando ogni scadenza.
Alcune delle capacità di leadership necessarie per essere un content manager includono quelle di:
I digital content manager sono esperti nella ricerca analitica, per identificare tendenze e argomenti rilevanti. Devono anche sentirsi a proprio agio lavorando in gruppo, per poter gestire al meglio un team di creatori di contenuti. Inoltre, i content manager creano un flusso di lavoro organizzato per garantire il rispetto delle scadenze, e la pubblicazione tempestiva dei contenuti.
Un sistema di gestione dei contenuti consente la pubblicazione e la modifica di documenti, immagini, video o altri media digitali online. I CMS hanno sostituito i vecchi tipi di editor di siti web, come gli editor HTML e i designer di layout delle pagine.
In qualità di content manager dovresti creare, modificare e gestire il testo, il layout e la grafica di un sito web. I CMS sono l'interfaccia più comune per la pubblicazione di contenuti online. I CMS sono utilizzati dalla maggior parte delle aziende e dei siti web. Si utilizzano anche piattaforme di blog come WordPress e Drupal Software come Adobe Dreamweaver, FrontPage, eccetera.
Il content manager è responsabile delle informazioni visualizzate su un sito web. Si occupa della ricerca di informazioni, delle fonti, della scrittura e dell’editing dei contenuti da pubblicare per membri e lettori.
Il content manager può anche creare e inviare newsletter via mail, o gestire promozioni e campagne pubblicitarie online.
I web content manager possono scrivere e aggiornare i contenuti del sito web da soli. Oppure, possono guidare un team di autori per pubblicare nuovi contenuti. Un grande sito web con dozzine di contenuti diversi necessita di aggiornamenti, pubblicazioni e controlli frequenti. Affrontare questo carico di lavoro da soli può diventare opprimente.
I siti più grandi devono essere aggiornati abbastanza frequentemente, il che può essere impossibile per una sola persona.
L'aggiunta di autori di contenuti semplifica il lavoro del manager. È qui che entrano in gioco mercati come greatcontnet . Aiutiamo le aziende a entrare in contatto con copywriter professionisti che si distinguono per le loro capacità di copywriting SEO, competenze di nicchia ed esperienza complessiva.
Se è necessario aiuto, è importantissimo affidarsi a scrittori di contenuti eccellenti, poiché ciò rende il lavoro del content manager molto più semplice.
Il Content Manager lavora sui progetti, supporta iniziative tattiche di business, partecipa ad attività di miglioramento continuo e ha una conoscenza pratica di tutti i sistemi e gli strumenti richiesti.
Nel complesso, possiamo dire che le responsabilità del digital content manager includono:
Ciò include la definizione degli obiettivi, l'identificazione del pubblico di destinazione, la determinazione del tipo di contenuto da creare e la decisione di dove pubblicarlo. Tracciano il percorso dell'acquirente, creano un calendario editoriale e assegnano compiti ai membri del team.
Include la pianificazione dei post sul blog, aggiornamenti e gestione dei social media e newsletter via e-mail.
Sviluppare una guida di stile, mantenere una libreria con tutti i contenuti dell'organizzazione e tenere traccia di quali pezzi stanno andando bene, e quali devono essere aggiornati.
Ciò include l’analisi di metriche come visualizzazioni di pagina, tempo sulla pagina, bounce rate e altri dati relativi al coinvolgimento.
Lo sviluppo di una content strategy deve essere obbligatoriamente seguita dal content manager.
Una content strategy implica lo sviluppo di idee per contenuti nuovi e aggiornati, tramite:
Un content manager deve essere responsabile delle scadenze e garantire che tutti i contenuti siano di alta qualità e privi di errori.
Anche la formazione di una strategia per gli argomenti dei contenuto può essere una sfida per i content manager. Devi infatti accertarti che il contenuto sia pertinente e rilevante per il pubblico. Se non possiedi ottime capacità di ricerca e non sviluppi un approccio strutturato, il processo potrebbe diventare complicato e avere performance altalenanti.
La distribuzione dei contenuti è una delle maggiori sfide per i content manager. Loro si occupano di garantire che il contenuto giusto venga proposto alle persone giuste proprio al momento giusto. Può essere un compito difficile, soprattutto se c'è molto materiale da gestire.
Un'altra sfida per i gestori di contenuti è la gestione di un team di creator. Dovrebbero tenere traccia di tutti gli autori impegnati sulla stessa pagina, e verificare che il contenuto sia creato e distribuito secondo il piano.
A prima vista, potrebbe sembrare facile. Ma se devi fare i conti con una grande squadra, la musica è diversa.
Una delle sfide dell'essere un content manager è assicurarsi il consenso degli stakeholder. Per fare ciò, devi dimostrare il valore dei tuoi contenuti all'azienda. Sai come? Allineando la tua strategia di contenuto con gli obiettivi e le ambizioni aziendali.
Un altro modo per garantire il consenso è garantire che le informazioni siano comunicate in un modo da creare un impatto duraturo con gli stakeholder. È possibile farlo conducendo riunioni regolari delle parti interessate, inviando report mensili o trimestrali e presentando le iniziative e i risultati del content marketing in modo chiaro e conciso.
Il modo migliore per diventare un content manager è completare un buon corso di content marketing. Un programma di certificazione adeguato ti insegnerà tutto ciò che devi sapere sugli elementi essenziali: creazione, gestione ed esecuzione di una strategia di content marketing di successo.
Ti consigliamo, inoltre, di rimanere aggiornato sulle ultime tendenze nel content marketing anche dopo aver completato il corso.
Per diventare un content manager, devi imparare le basi della SEO.
La SEO è la pratica di ottimizzare un sito web per posizionarsi più in alto possibile nei risultati dei motori di ricerca. Più alto è il ranking del tuo sito web più è visibile ai potenziali clienti, e più è probabile che questi facciano clic sul tuo sito.
La conoscenza SEO ti aiuterà a rafforzare l'autorità, l'affidabilità e il link profile. Oltre alla SEO, un altro elemento nel ranking è la customer experience.
Creare un'esperienza utente positiva, incluso rendere il tuo sito web responsivo ai dispositivi mobili e garantire che le tue pagine si carichino rapidamente, migliorerà le tue possibilità di posizionarti più in alto nei risultati di ricerca.
Dovrai iniziare con un lavoro di livello base nel marketing. Una volta che hai un'esperienza alle spalle nella produzione di contenuti, potrai candidarti come content manager. Per trovare il giusto lavoro entry-level, cerca gli annunci che includono parole chiave come SEO, blog e scrittura.
Fai del tuo meglio nel tuo lavoro, per diversificare la tua esperienza e accelerare la tua crescita. Ricorda che mescolare pratica e conoscenza aprirà la strada al tuo successo a lungo termine.
Dopo aver acquisito esperienza nel content marketing e aver messo alla prova le tue capacità di scrittura e comunicazione, fai domanda per un ruolo manageriale.
Alcuni compiti e responsabilità specifici che derivano dalla posizione di content manager includono la creazione e la gestione di tutti i contenuti per un sito web, e la curatela di nuovi contenuti dagli archivi.
Digital content managers are a vital part of any organization with an online presence. They are responsible for planning and executing content strategy, as well as managing the team of content creators.
If you're looking for a great place to get content managers and content writers, make sure to check out greatcontent.
A web content manager is responsible for developing, managing, and publishing web content.
A web content manager might be responsible for:
- Creating and managing an editorial calendar,
- Developing content topic strategy,
- Generating data reports,
- Managing social media accounts, or
- Writing long-form editorial pieces.
A web content manager is usually not entry-level - they have a couple of years of experience in marketing, communications, and project management.
The job outlook for digital content managers is good. The average salary for a digital content manager is $75,000 in the United States.
Content management is the process of planning, creating, managing, and distributing information. There are different types of content management, each with its own set of duties and responsibilities.
The three main types of content management are editorial management, social media management, and marketing management.
Editorial management is responsible for the planning, creation, and distribution of content. This includes developing editorial calendars, assigning tasks to writers and editors, and managing the publication process.
Social media management is responsible for creating and managing social media accounts. This includes posting content, interacting with followers, and monitoring social media analytics.
Marketing management is responsible for creating and managing marketing campaigns. This includes developing marketing plans, creating promotional materials, and managing the budget.
A degree in communications, marketing, or related fields can help your resume stand out if you're looking to move up in the field while having some background knowledge already inside you!
Secondly, having experience in different areas of the field will make you more prepared for any future changes and challenges that come your way.
You can get this experience by working with different types of content and on various platforms. Finally, it's crucial to stay up-to-date with the latest changes in digital media. This way, you'll be prepared for anything that comes your way!
Social media strategists are the people that design an integrated marketing campaign and use social media to promote it. Social media strategists specialize in creating content and campaigns that are designed to influence the opinions of potential customers. Social media strategists use social channels such as Facebook, Twitter, Instagram, or Pinterest to help spread the word about a product or brand.
A content manager's resume should include your education and job experience. It should also highlight a few of the many skills you have gained over time that make you an asset to a company like theirs.
A Digital content manager resume should include information about what you have done, your experience, and skills in the following areas: - Content strategy. - User interface design. - Content distribution. - Social media management. - Online copywriting for blogs and social media posts.
You can use some famous resume builder tools to save time. See the following resume builder examples: .cvmaker, zety,