Great Content Logo
PiattaformaPer i creatori
modile menu icon

Che cos'è il plagio? - Definizione, tipi, suggerimenti e conseguenze

Che cos'è il plagio? - Definizione, tipi, suggerimenti e conseguenze

Introduzione

Il plagio è un argomento sempre più discusso. Negli ultimi anni, è stato ampiamente riportato che molte persone non solo rubano gli scritti altrui senza dare credito agli autori, ma addirittura li pubblicano come se fossero frutto del proprio lavoro, senza alcuna modifica.

Cosa significa plagio?

Plagiare un contenuto è l'atto di prendere il lavoro di qualcuno e copiarlo, senza accreditare le fonti. Quando qualcuno pubblica contenuti senza dare credito al creatore originale, ruba il lavoro dell’autore originale.

Il plagio si applica alle idee, alle espressioni, a parole, immagini o processi, pubblicati in precedenza come opere originali. Il plagio può essere considerato anche furto, e o violazione del copyright.

Perché il plagio è dannoso?

Il plagio è dannoso perché svaluta il lavoro degli altri. È rubare le parole, le idee e i contenuti di qualcun altro senza dare riconoscere i loro sforzi. Inoltre, viola le leggi sul copyright in alcuni paesi, il che può portare ad azioni legali e sanzioni.

I contenuti plagiati sono dannosi anche per la SEO. Quando un sito non ha contenuti originali è meno valido agli occhi dei motori di ricerca e dei visitatori. Il plagio può anche danneggiare la reputazione del tuo sito web, e l'affidabilità complessiva del sito.

Quali sono le forme di plagio?

Plagio completo

Il plagio completo si verifica quando uno scrittore "ruba" completamente l'opera, e la presenta come propria. Ad esempio: copiare e incollare l'intero e-book di un'altra azienda e utilizzare il contenuto originale senza modificare nemmeno un dettaglio per la propria strategia di marketing, è plagio completo.

Plagio diretto parola per parola

Il plagio diretto consiste nel copiare il lavoro di un'altra persona senza dargli credito, e sostituire alcune parole del testo originale. È il tipo di plagio più semplice da identificare perché, spesso, non cambia il significato del testo copiato.

Direct refers to the act of stealing someone's work word by word and pasting it into your content piece. Direct plagiarizing does not steal the whole work as it was with complete plagiarism but takes specific paragraphs without quoting or giving credit to resources.

Inoltre, due o tre parole potrebbero essere modificate. Ma è troppo ovvio, e ancora considerato plagio a tutti gli effetti.

Plagio basato sulla fonte

Il plagio basato sulla fonte si verifica quando lo scrittore:

  • Cita le fonti ma trasmette la loro idea falsandola
  • Fa riferimento ad alcune fonti, ma ne ignora altre
  • Crea false attribuzioni a fonti immaginarie

Plagio del tuo lavoro (autoplagio)

Ci sono casi di autoplagio. Sì, puoi usare le tue idee, parole e frasi in qualunque modo. Ma questo tipo di plagio ha degli svantaggi.

Indeed, you are not stealing anything if you repurpose the content on multiple pages. Still, if Google detects a case of duplicate content, you may get penalized.

Quindi, anche se hai parlato di un argomento 100 volte, dovresti fare del tuo meglio per utilizzare diverse varianti di parole e frasi, in modo da evitare la penalizzazione da contenuto duplicato.

Plagio di parafrasi

In questo caso si prende un concetto originale pubblicato da terzi, e si parafrasa senza fare riferimento alla fonte primaria.

Plagio accidentale

Il plagio accidentale può verificarsi quando si trascura di citare le fonti, o vengono citate erroneamente. Questo tipo di plagio è spesso il risultato di incuria o ignoranza piuttosto che di un imbroglio intenzionale. Se usi accidentalmente le parole di qualcun altro senza dargli credito, stai comunque plagiando. La mancanza di dolo non esonera le persone dalla responsabilità relativa al plagio.

Plagio a mosaico o patchwork

Il plagio a mosaico è un tipo di plagio in cui gli scrittori prendono in prestito frasi da una fonte senza usare virgolette, o usano sinonimi per modificare una frase pur mantenendo la stessa struttura e significato dell'originale. Il plagio patchwork può essere sottile e difficile da catturare, e può indurre il lettore a pensare che sia un nuovo contenuto.

Quali sono le conseguenze SEO del plagio?

Ci sono diverse potenziali conseguenze per il plagio quando si tratta di SEO. Innanzitutto, il plagio dei contenuti può farti penalizzare da Google. Ciò significa che il tuo sito web si classificherà più in basso nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP), rendendo molto più difficile per le persone trovarti. Inoltre, il plagio può anche causare la rimozione del tuo sito dall'indice di Google, il che significa che non apparirà più nei risultati di ricerca.

Oltre alle possibili penalizzazioni di Google, il plagio dei contenuti può anche portare a problemi legali. Chi viene sorpreso a copiare il lavoro altrui senza dargli credito può essere soggetto a multe, o addirittura alla reclusione. E chi ruba il materiale protetto da copyright di qualcun altro e lo usa sul suo sito web, potrebbe dover affrontare azioni legali dal titolare del copyright.

Il plagio è, in generale, solo un male per gli affari. Ti fa sembrare una persona disonesta e pigra, e può allontanare potenziali acquirenti e clienti. Non solo il plagio danneggerà i tuoi sforzi SEO, ma può anche compromettere i tuoi profitti.

Come evitare contenuti plagiati?

1. Raccogli le tue fonti e i tuoi riferimenti

Come abbiamo già accennato, ci sono casi in cui scrittori o studenti dimenticano di fare riferimento alle fonti, e plagiano involontariamente.

È facilmente evitabile se crei un elenco di riferimenti, e li alleghi ai tuoi briefing. Dopo aver allineato le fonti con i tuoi H2-H3, contrassegna ciò che deve essere citato, parafrasato, linkato o incluso nel piè di pagina.

Planning is a half-the-battle won! You should include the step of source collecting in your writing workflow.

2. Usa le citazioni

La citazione è una parola che indica l'atto di copiare alla lettera una parte di testo, e di inserirlo nella tua scrittura. Questo testo deve essere racchiuso tra virgolette e correttamente attribuito all'autore originale. Cita con parsimonia: usa le virgolette solo quando è davvero necessario per dimostrare qualcosa, o illustrare un esempio specifico.

Quando includi una citazione nella tua scrittura, è fondamentale assicurarti che il contenuto sia originale e accuratamente accreditato. Usa le virgolette, e cita la fonte. Se ti stai occupando di un lavoro accademico, non dimenticare di includere il nome dell'autore e la data di pubblicazione in una frase. Per i contenuti web puoi semplicemente indicare il nome della fonte.

Esistono più stili per evidenziare le citazioni, ma il più comune è lo stile APA.

3. Usa le parafrasi

Parafrasare è un modo per riscrivere i testi di qualcun altro con parole tue, pur mantenendo lo stesso significato. Quindi, usa la parafrasi quando vuoi evitare il plagio, poiché copiare semplicemente grandi porzioni di testo da un'altra fonte può metterti nei guai. Leggendo attentamente e riscrivendo le informazioni con parole tue, eviterai il plagio. Non solo: comprenderai meglio il materiale, e diversificherai le tue conoscenze sull'argomento.

Il modo migliore per parafrasare è prendere i punti più importanti della fonte e riscriverli con parole tue, senza cambiarne il significato. In effetti ci vuole un po' di pratica, ma è fondamentale farlo se vuoi evitare accuse di plagio.

Ma ricordati, comunque, di menzionare la fonte primaria dei dati o delle informazioni che hai rielaborato.

4. Dai credito alle tue fonti

Quando scrivi, è fondamentale dare credito dove è dovuto. Soprattutto quando prendi in prestito le parole o le idee di qualcun altro.

  • Se non sei sicuro se qualcosa abbia effettivamente bisogno di una citazione, sappi che è sempre meglio prevenire che curare! Aggiungine comunque una. I tuoi lettori potranno decidere da soli se le informazioni meritano ulteriore attenzione.
  • Dovresti aggiungere una citazione quando un'idea è simile al materiale di partenza, ma non identica. Ciò dimostra che hai svolto le tue ricerche, e che sei rispettoso del lavoro degli altri.
  • Può essere facile perdere traccia delle fonti mentre scrivi. Ecco perché è importante includere tutte le informazioni rilevanti – nome dell'autore, data di pubblicazione e così via – nelle tue citazioni.

5. Aggiungi la tua prospettiva unica a contenuti e storie esistenti

Internet è piena di blog: 4,4 milioni di nuovi articoli vengono pubblicati ogni giorno sulle piattaforme digitali. Quindi, in questo ambiente competitivo, dovresti arricchire il mondo digitale con le tue conoscenze e competenze uniche.

Ecco perché esistono i blog!

6. Usa sistemi di controllo antiplagio

I controlli antiplagio scansionano il tuo testo, lo confrontano con un database di pagine web e pubblicazioni ed evidenziano i passaggi che sembrano simili ad altri testi. Ci siano differenze tra i sistemi di controllo qualità e quelli antiplagio. Perciò, è sempre una buona idea usare anche un antiplagio prima di inviare il contenuto. Ti aiuterà a evitare qualsiasi caso accidentale di plagio.

Quali strumenti ti aiutano a evitare il plagio?

Plagiarismdetector.net

plagiarism checker tool - plagiarismdetector

Con Plagarismdetector, you can conduct as many plagiarism searches as you like. The software will skim through your texts and compare them to the database of million of webpages and provide an accurate result for pieces. 

Il rilevatore di plagio offre diverse opportunità di caricamento del testo:

  • Copia incolla
  • Integrazione URL
  • Upload del documento

The software can scan texts written in 12 languages for free.

  1. Inglese
  2. Italiano
  3. Francese
  4. Arabo
  5. Filipino
  6. Portoghese
  7. Hindi
  8. Tedesco
  9. Malaysian
  10. Russo
  11. Indonesiano
  12. Spagnolo

If you want to scan texts up to 25k words at the same time, buy the pro version.

Duplichecker.com

plagiarism checker tool - duplichecker.com

Disponibile in 18 lingue, Duplichecker è uno strumento prezioso per il controllo del plagio, sia che tu svolga un lavoro accademico o ti occupi di un blog. Quest'opzione individua anche il plagio non intenzionale. 

Puoi utilizzare questo strumento antiplagio gratuitamente, con un limite di 1000 parole per ricerca.

Lo strumento offre molteplici opzioni per caricare il testo:

  • Copia incolla
  • Integrazione URL
  • Upload del documento

Ecco l'elenco delle lingue supportate da questo sistema antiplagio.

  1. Inglese
  2. Spagnolo
  3. Portoghese
  4. Russo
  5. Tedesco
  6. Italiano
  7. Indonesiano
  8. Arabo
  9. Turco
  10. Olandese
  11. Vietnamita
  12. Francese
  13. Svedese
  14. Coreano
  15. Giapponese
  16. Danese
  17. Rumeno
  18. Norvegese

SmallSEOtools.com

plagiarism checker tool - smallseotools

Il controllo del plagio di SmallSEOtools offre agli utenti un database di miliardi di pagine web. Quando carichi il tuo contenuto, lo strumento lo confronterà con i contenuti web esistenti. Se il testo è plagiato, mostrerà le fonti corrispondenti.

SmallSEOtools offre varie opzioni per caricare i testi:

  • Copia incolla
  • Integrazione URL
  • Upload del documento

L'utilizzo del software è gratuito, a meno che non si desideri eseguire la scansione di testi lunghi più di 1000 parole. 

Il controllo antiplagio gratuito è disponibile in 21 lingue:

  1. Inglese
  2. Giapponese
  3. Italiano
  4. Russo
  5. Francese
  6. Tedesco
  7. Spagnolo
  8. Portoghese
  9. Chinese
  10. Arabo
  11. Indonesiano
  12. Turco
  13. Coreano
  14. Vietnamita
  15. Olandese
  16. Polacco
  17. Norvegese
  18. Ceco
  19. Svedese
  20. Rumeno
  21. Danese

Domande frequenti sul plagio

Che cos'è il plagio accademico?

If you believe someone has plagiarized your work, the first step is to reach out to them and ask them to remove the content. If they do not respond or continue to plagiarize your work, you can report it to their school or employer.

You can also report plagiarism on online platforms such as Forbes.com. To do this, find the article in question and click on the "Report Plagiarism" link at the bottom of the page.

Then provide some information about yourself and the article, including:

-The title of the article

-Your name

-The name of the person who plagiarized your work

-Details about how they copied your work

demic plagiarism is a specific type of intellectual property infringement in which an individual, typically a student puts words or ideas that are the work and property of another person on a piece of work without providing credit or citation.

Che cosa è considerato plagio (come definizione)?

Your work is considered plagiarism when you steal others' writing or ideas without taking credit for them.

- Copying someone else's work without giving credit

- Paraphrasing someone else's work without giving credit

- Using someone else's ideas without giving credit

All parts of a paper must be cited, even if it's a previous work by the same author. It includes direct quotes, paraphrased information, and any ideas you borrow from another source.

Il plagio si applica anche alle idee nel mondo del lavoro?

Il plagio è l'atto di prendere il lavoro o le idee di qualcun altro, rivendicarle come proprie e presentarle come se le avessi inventate tu stesso. Può includere anche l'utilizzo delle idee di qualcun altro, perfino se c’è un corretto accredito.

There is a lot of confusion about plagiarism definition and whether it applies to ideas and written material. The truth is, academic essays almost always include material written by others. It is distinguishable from plagiarism, which is the act of taking someone else's work (ideas or observations) and passing it off as your own without giving credit to the original author.

È importante dare credito dove è dovuto, con riferimenti adeguati. La pratica della citazione chiarisce le basi della tua argomentazione. Consente inoltre ai lettori di approfondire ciò che hai detto, e di verificare la validità della tua interpretazione.

Conclusione

Se non sei sicuro di come citare correttamente una fonte o parafrasare altri articoli, è sempre meglio affidare la creazione di contenuti ai professionisti.

Hai bisogno di contenuti autentici e di alta qualità sul tuo sito web?

Explore related posts

What is a Case Study - How to Format, Plan, Write, and Avoid the Common Pitfalls (With Examples)
What is a Case Study - How to Format, Plan, Write, and Avoid the Common Pitfalls (With Examples)
Introduction Did you know that 80% of B2B buyers stated that they referenced case studies during their buying research? A case study is an in-depth, long-form account of the history and evolution of something. Most commonly, it describes how one company or organization has solved a specific issue over time. What Is a Case Study […]
Read more
Stile formale vs scrittura informale: 6 Differenze chiave e quando usarli
Stile formale vs scrittura informale: 6 Differenze chiave e quando usarli
Introduction There's a lot to consider when you're writing for your blog. What writing style to use - formal style or informal? You have the format, theme, length of the post, and many more elements that play into what makes up a quality blog post. But there are two types of posts - formal or […]
Read more

Learn more about SEO Content

Meaningful SEO texts are easy to find and a pleasure to read. That is why the quality and density of information play an important role. Google pays close attention to how many users click on your link in the search results
Richiedi un preventivo