Great Content Logo
PiattaformaPer i creatori
modile menu icon

Come creare una landing page ad alta conversione - 8 semplici passaggi e best practice

Come creare una landing page ad alta conversione - 8 semplici passaggi e best practice

Introduzione

Landing pages are the first impression many people have of your website. If they’re not up to snuff, you might lose them before they get a chance to hear about what makes your site unique and why it’s worth their time. Thankfully, landing page copy and design doesn't need to be complicated - we will show you how with these eight tips for creating an effective landing page.

Sommario
  1. Introduzione
  2. Che cos'è una landing page?
  3. Quali sono i tipi di landing page? Con esempi
  4. Quali sono gli elementi delle landing page?
  5. Quali sono gli obiettivi delle landing page?
  6. Come creare una fantastica pagina di destinazione?
  7. Quali sono le best practices per le pagine di destinazione?
  8. Quali sono gli strumenti per creare le pagine di destinazione?
  9. Conclusione
  10. Landing Page F.A.Q

Che cos'è una landing page?

Una landing page è una pagina web progettata per stuzzicare i visitatori, e incoraggiarli a compiere l'azione desiderata. Le pagine di destinazione, tipicamente utilizzate nelle campagne di marketing, richiedono agli utenti di compilare un modulo, iscriversi a una newsletter o acquistare qualcosa.

Una landing page è l'equivalente digitale di una lettera di marketing diretto. È una pagina web autonoma progettata per campagne di marketing. Lo scopo di una landing page è quello di stimolare un'azione predeterminata, utilizzando un copy altamente mirato.

Il modo migliore per descriverle è come siti con una sola pagina, incentrata esclusivamente sul raggiungimento di un obiettivo o risultato specifico. L’obiettivo potrebbe essere qualsiasi cosa: dall'acquisizione del traffico di ricerca organico alla generazione di lead, passando per la vendita di prodotti e servizi. Sono un'opzione eccellente anche per ridurre i costi di acquisizione di nuovi contatti o clienti.

Quali sono i tipi di landing page? Con esempi

Pagina di destinazione “Chi siamo”

La pagina Chi siamo in genere contiene informazioni su chi sei e cosa fa la tua azienda, insieme ai dettagli di contatto. La pagina Chi siamo è cruciale per creare fiducia con i tuoi clienti, perché indica che sei trasparente e genuino in tutto quello che fai. Con l'introduzione della mission, della visione e della storia aziendale, i visitatori possono conoscere meglio le caratteristiche della tua attività.

landing page

Pagina di destinazione “Coming soon”

Una pagina “Coming soon” o “Prossimamente” è una pagina di destinazione creata per annunciare l'imminente rilascio di un prodotto o servizio. Molte aziende, comprese quelle nuove sul mercato, utilizzano queste landing page nella loro strategia di marketing.

Alcuni esempi di pagine “in arrivo a breve” includono:

1. Una demo del sito: non è una versione completa, ma offre un'anteprima di come apparirà in futuro il sito web. Puoi utilizzare questo sistema per attirare l'interesse e convincere le persone a registrarsi per ottenere aggiornamenti, in modo che sappiano quando viene rilasciato.

2. Timer con conto alla rovescia, per il lancio di nuovi prodotti: è ottimo per aggiungere urgenza, e far tornare le persone sul tuo sito web.

3. “In arrivo” misterioso - non specifichi nulla, e susciti il massimo della curiosità.

Landing page - Coming soon

Pagina di destinazione “Listino prezzi”

Le aziende svelano le fasce di prezzo e le offerte sui prodotti in una pagina. Le pagine dei prezzi hanno meno contenuti, e si concentrano su scalabilità e minimalismo. In questo modo, i visitatori ottengono le informazioni desiderate a colpo d'occhio.

Landing page per la generazione di lead

Una pagina di destinazione per la generazione di lead si sforza di acquisire i dati e le informazioni di contatto dei visitatori, per convertirli in lead. 

  • Nome 
  • Numero di telefono
  • Posizione lavorativa

Una volta ottenuti questi dati creerai contenuti più mirati, personalizzati e dinamici. Inoltre, potrai coltivare i tuoi contatti attraverso il marketing funnel, e li spingerai ad acquistare. 

landing page - white paper

Pagina intro (splash page)

Una landing page splash, o pagina intro, è un tipo di pagina che viene utilizzata per fare un annuncio o promuovere un evento. L'obiettivo è attirare l'attenzione dei visitatori e indirizzarli alla pagina principale dell'evento.

Una splash page è una pagina web intermedia, visualizzata quando un utente fa clic su un collegamento dai social media o da un'altra fonte online. Questa pagina, di solito, richiede all'utente informazioni di base come età, lingua preferita e indirizzo email. Inoltre, molte splash page mostrano un annuncio pubblicitario all'utente se fa clic sull'annuncio.

Una splash page è una pagina web intermedia, non focalizzata sulla conversione. Viene utilizzata per fare annunci o promuovere eventi. Le splash page sono rare per quei siti web che cercano conversioni. Infatti, gli utenti tendono ad essere impazienti, e vogliono arrivare velocemente al contenuto principale. Le pagine splash chiederanno informazioni sull'età del visitatore, e la lingua preferenziale.

Alcune caratteristiche delle splash page:

  • Titolo accattivante
  • Immagine di sfondo
  • Pochi testi brevi
  • Presenza di un modulo di registrazione

Pagina squeeze

Una squeeze page è una pagina di destinazione in forma abbreviata, che richiede solo indirizzi e-mail. L'obiettivo principale di una squeeze page è proprio raccogliere gli indirizzi e-mail, e utilizzarli per ulteriori azioni di marketing. Rispetto ad altri tipi di pagine di destinazione, le pagine squeeze contengono meno immagini e testo. Le pagine di questo tipo sono in genere progettate come popup per catturare rapidamente l'attenzione dell'utente.

Pagina di destinazione “Inizia da qui”

Le pagine di destinazione “Inizia qui” ti aiutano a fare il primo passo con prodotti e servizi. Di solito hanno un modulo in cui puoi inserire il tuo indirizzo e-mail o altre informazioni di contatto, per iniziare a utilizzare il prodotto.

Ti verranno spesso proposte delle istruzioni sotto forma di video o immagini, che illustrano:

  • Come è fatto e come funziona il prodotto
  • Come ottenere il meglio da esso
  • Testimonianze e social proof di clienti precedenti

Pagina di destinazione “Grazie”

Questa pagina di destinazione mostra gratitudine ai clienti per aver intrapreso un’azione desiderata, come iscriversi alla newsletter, registrarsi a un evento o acquistare un prodotto. Ti dà l'opportunità di rendere il tuo rapporto con i clienti ancora più personale, e di aumentare ulteriormente il tuo vantaggio strategico.

landing page - thank you

Quali sono gli elementi delle landing page?

Le parti più importanti di qualsiasi landing page sono il titolo principale e quello di supporto. Questi dovrebbero attirare l'attenzione ed essere concisi. Devono spiegare agli utenti cosa aspettarsi dalla pagina.

Dopo i titoli, dovresti mostrare la tua unique selling proposition (USP). Rispondi a questa semplice ma delicata domanda: Perché gli utenti dovrebbero acquistare da te invece che da qualcun altro?

Dopodiché, elenca i vantaggi dell'utilizzo del tuo prodotto o servizio. Mostrare esattamente come la tua offerta migliorerà le loro vite è un ottimo modo per convincerli a convertirsi.

Una volta che i potenziali clienti sono convinti che il tuo prodotto è giusto per loro, è il momento di dar loro una prova sociale. Immagini e video che dimostrano come il tuo prodotto può aiutarli. E infine, non dimenticare di includere un chiaro invito all'azione in modo che gli utenti sappiano quali passi devono intraprendere!

Quali sono gli obiettivi delle landing page?

Aumenta il traffico dai motori di ricerca

Assicurati che i tuoi contenuti abbiano le parole chiave giuste. Ciò aiuterà ad aumentare il traffico organico, e migliorare il tuo posizionamento sui motori di ricerca. Tuttavia, la SEO non dovrebbe essere il tuo unico obiettivo: devi anche valutare le prestazioni della tua pagina di destinazione, e aggiornare di conseguenza i tuoi contenuti. Le lacune nell'ottimizzazione possono significare una perdita di lead e conversioni, quindi identificale subito e colma il divario!

Fai un'ottima prima impressione

La chiamiamo prima impressione, ma è qualcosa che va oltre quel momento, e modella a lungo il sentimento nei confronti del brand. Il modo in cui ti presenti ai visitatori conta molto. 

Se non gestisci le prime impressioni, perderai potenziali clienti con sentimenti e convinzioni apparentemente opposte alla tua attività. 

Promuovi i tuoi prodotti o servizi

Una pagina di destinazione ben progettata può aumentare il riconoscimento del marchio, e aiutare le aziende a raggiungere i propri obiettivi di marketing.

Se crei una landing page ottimizzata per la SEO sintonizzata sul tuo pubblico di destinazione, ti classificherai in alto su Google e promuoverai i tuoi servizi senza spendere neanche un centesimo.

Ottieni nuovi lead e aumenta le conversioni

L'aumento delle conversioni è l'obiettivo finale della tua strategia di marketing. Dopotutto, se non converti i visitatori in clienti, non farai crescere la tua attività.

Potresti visitare un sito web e vedere la landing che ti invita a inserire il tuo indirizzo e-mail, per ottenere in cambio un ebook che offre soluzioni istantanee per, ad esempio, costruire la struttura organizzativa di un’impresa. Noterai che, una volta scaricato l'ebook, l'azienda inizierà a “nutrirti” con contenuti dinamici, finalizzati a convertirti in un cliente.

Ci sono anche landing page che convincono e spingono i potenziali clienti a prenotare un incontro con un rappresentante dell'azienda, e a richiedere un preventivo.

Quindi, le pagine di destinazione possono attirare lead qualificati verso di te, consentendo alla tua azienda di investire di più nel content marketing per convertirli.

Ottieni informazioni dettagliate sui tuoi clienti

Le pagine di destinazione sono un ottimo modo per ottenere informazioni dettagliate sui tuoi clienti. Ti dicono quali contenuti piacciono al tuo pubblico, e dove sono più attivi. Queste informazioni ti aiuteranno a costruire una strategia di content marketing più personalizzata.

Come creare una fantastica pagina di destinazione?

1. Definisci il tuo obiettivo

Prima di progettare o scrivere il copy della tua landing page, devi definire il tuo obiettivo. Senza un obiettivo specifico in mente, è impossibile identificare il successo, o concentrare il tuo impegno per raggiungere qualsiasi cosa. Allora, qual è il tuo obiettivo finale? Cosa vuoi che facciano gli utenti quando visitano la tua pagina di destinazione?

  • Si iscrivano alla newsletter
  • Ottengano una prova gratuita
  • Acquistino un prodotto
  • Scarichino un e-book o un white paper
  • Si iscrivano a un evento

Una volta compreso l'obiettivo, pianificherai meglio il processo di produzione, adattandolo a ciò che desideri ottenere.

2. Costruisci il template della landing page

Ora è il momento di iniziare a creare o utilizzare un template per la tua landing page. Questo processo sarà molto più semplice se selezioni un modello premade appropriato: risparmierai molto tempo. Ma se hai un'idea per un design eccezionale per la tua landing page, puoi optare anche per una creazione personalizzata.

3. Scrivi i testi

Per una landing page ad alto tasso di conversione, i testi sono due volte più importanti del design. Le parole convincono i visitatori a effettuare le azioni che portano alla conversione, mentre il design gioca un ruolo di supporto. Per scrivere un testo persuasivo per la tua pagina di destinazione, devi tenere a mente tre cose fondamentali.

Inizia con il tuo titolo: il titolo dovrebbe attirare l'attenzione, ed essere pertinente con ciò che i visitatori richiedono.

Concentrati sui vantaggi, non sulle funzionalità: i visitatori non sono interessati, o non capiscono, le terminologie relative alle caratteristiche tecniche del tuo prodotto. Si preoccupano soprattutto di come il prodotto possa portar loro benefici. Quindi, evidenzia i vantaggi dell'utilizzo del tuo prodotto o servizio.

Sii semplice: Mantieni le tue frasi brevi, ed elimina qualsiasi terminologia gergale non necessaria.

4. Aggiungi immagini

L'aggiunta di immagini alle tue pagine di destinazione può essere efficace per aumentare le conversioni. Le immagini ti aiutano a condividere il tuo messaggio senza far leggere alcun testo ai visitatori. Inoltre, immagini dei prodotti di alta qualità si fonderanno perfettamente con i colori dello sfondo, e creeranno una connessione visiva con il copy della pagina di destinazione. È anche importante indirizzare lo sguardo del tuo visitatore esattamente là dove vuoi, e alla fine agire. L'immagine principale dovrebbe essere di livello professionale, e includere persone che utilizzano il prodotto o servizio. Ciò aiuterà i visitatori a connettersi con la tua offerta a livello personale. Infine, dai sempre per scontato che i visitatori siano impegnati: fornisci loro una storia visiva da assorbire rapidamente.

5. Crea un chiaro invito all’azione

Quando si crea una landing page, è essenziale includere di un chiaro invito all'azione (CTA). Cosa vuoi che facciano i visitatori sulla tua pagina? Hai già definito questo punto nella fase iniziale della pianificazione della pagina di destinazione. Dai un'occhiata ai tuoi obiettivi, e usali nella tua CTA.

6. AB Test per landing page

Il test AB (A/B testing) è un metodo per confrontare due versioni della stessa pagina. Crei una seconda versione della tua pagina di destinazione con una sola modifica: il titolo. Assegni metà dei visitatori della tua pagina di destinazione originale, e l'altra metà alla versione modificata. Confronta i dati al termine di un'esecuzione di prova. Se la modifica è positiva, puoi optare per la versione modificata come nuova pagina di destinazione di riferimento.

7. Non dimenticare gli elementi di branding

Abbina i tuoi elementi di branding a quelli già presenti sul tuo sito web. Usa gli stessi colori, loghi e caratteri. Non vuoi che le persone si confondano su dove sono, e con chi interagiscono.

8. Anteprima e pubblicazione

Dai un'occhiata più da vicino a tutte le attività già completate:

  • Controlla l'ortografia
  • Osserva come si adattano le immagini alla pagina di destinazione
  • Assicurati che gli elementi di branding siano coerenti
  • Controlla i prezzi: sono corretti?
  • Revisiona tutti i testi

Quali sono le best practices per le pagine di destinazione?

Stabilisci le priorità e aggiungi messaggi importanti above the fold

Posiziona sempre il modulo per i lead above the fold, per fare in modo che i tuoi visitatori vedano e leggano immediatamente il tuo messaggio più importante. Inoltre, dovresti progettare il tuo modulo in modo che scorra seguendo l'utente, senza richiedergli di scorrere verso il basso per compilare il modulo. Ciò garantirà che tutti i tuoi visitatori abbiano l'opportunità di fornire le loro informazioni, senza dover cercare il modulo.

Scrivi un titolo che mostri i vantaggi

Quando crei una pagina di destinazione, è VITALE avere un titolo che mostri i vantaggi del tuo prodotto o servizio. Dopotutto, se le persone non sanno cosa possono ottenere, non effettueranno azioni di conversione.

Esistono diverse formule base per titoli in diversi casi d'uso, ma ci sono alcune regole generali che si applicano a quasi tutti i titoli. Alcune cose che dovresti ricordare quando crei i titoli:

- Il titolo dovrebbe essere chiaro e conciso, e comunicare il valore.

- Dovrebbe essere facile capire di cosa tratta la pagina anche senza leggere il testo di accompagnamento.

- Assicurati di testare diversi titoli e vedere quali funzionano meglio per il tuo pubblico.

Ottimizza per la SEO

Una landing page ottimizzata per la SEO migliora l'esperienza dell'utente, e si traduce in un aumento del traffico, dei tassi di engagement e delle conversioni.

Per ottimizzare la tua landing page per la SEO, tieni a mente quanto segue: - Concentrati sulla creazione di un titolo avvincente che attiri gli utenti che cercano una risposta specifica. - Usa le tue parole chiave nel testo, nel titolo e nell'URL. - Crea meta tag mirati agli utenti che cercano contenuti particolari sulla tua pagina.

Quando si tratta di ottimizzare il tuo sito web per la SEO, il tag del titolo e la meta descrizione sono due dei fattori più importanti. Il tag title è ciò che appare come il link blu nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca, quindi è essenziale assicurarti che rappresenti accuratamente il contenuto della tua pagina. La meta descrizione ti dà la possibilità di riassumere il contenuto della tua pagina e invogliare i lettori a fare clic sul tuo sito. Sia il tag del titolo che la meta descrizione dovrebbero essere lunghi circa 60 caratteri.

Scegli un design semplice

Concentrati sullo sviluppo di un design semplice per la tua pagina di destinazione. Troppe informazioni possono essere schiaccianti per il consumatore. Less is more, quando si tratta di branding. Alcuni dei marchi di maggior successo al mondo hanno design semplici, che rafforzano la loro identità nella mente dei consumatori. Apple, Coca-Cola e Nike sono tutti marchi iconici con grafiche semplicissime.

La semplicità nel branding riesce anche a comunicare i messaggi in un modo più potente rispetto ai progetti complessi. La teoria della fluidità cognitiva suggerisce che le persone preferiscono opzioni a cui è facile pensare, rispetto a opzioni più complicate. Immagini basic sono più facili da consumare per il nostro cervello.

Semplice non deve significare noioso; ma non dovrebbe essere nemmeno essere interpretato come intricato, o ermetico. Emozioni evocative, ricordi e aspirazioni possono essere associati a loghi e design semplici, in cui entrano in seguito in gioco strategie di marketing più sofisticate.

Includi casi di studio e social proof

La social proof è quel fenomeno psicologico che si verifica quando le persone osservano altri compiere azioni che ritengono simili alle proprie. In altre parole, è più probabile che i visitatori compiano una qualsiasi azione se vedono che altri lo hanno già fatto prima di loro.

Ci sono molti tipi di prove sociali da includere sulla tua landing page:

  • Testimonianze di clienti soddisfatti.
  • Casi di studio su come il tuo prodotto abbia avuto successo.
  • Valutazioni e recensioni dei clienti.
  • Loghi di marchi con cui hai collaborato, che i tuoi visitatori riconosceranno.

Ma dove collocare la social proof?

Gli studi dimostrano che il posto migliore per posizionare la tua prova sociale è vicino al pulsante di invito all'azione (CTA). In questo modo, le persone possono vedere quanti altri hanno intrapreso l'azione desiderata, ed essere più propensi a farlo da soli.

Rendi la tua landing page ottimizzata per i dispositivi mobili

Sempre più persone utilizzano i propri smartphone per accedere a Internet. Ecco perché è importante rendere le tue landing page ottimizzate per i dispositivi mobili. Studi recenti mostrano che l'1% delle visite complessive ai siti web provengono da piattaforme mobili. Potrebbe non sembrare molto, ma se si considera il numero di persone che utilizzano smartphone in tutto il mondo, è una cifra significativa.

L'ottimizzazione della landing page per i dispositivi mobili sta diventando sempre più importante, poiché sempre più persone li utilizzano per accedere al web. L'ottimizzazione per dispositivi mobili ti offre una grande opportunità per aumentare le tue conversioni, rendendo più facile per i visitatori completare l'azione desiderata sulla tua pagina. Tutte le landing page possono trarre vantaggio dalle pratiche di ottimizzazione per dispositivi mobili, anche se hai già iniziato a ottimizzare per gli smartphone.

Esistono tre fattori per migliorare l'esperienza dei visitatori della landing page sui dispositivi mobili: Visualizzazione del sito da mobile, dimensioni del testo, e dimensioni dello schermo. Diamo un'occhiata più da vicino a ciascuno.

Inserisci moduli facili da compilare

Rendi più brevi i moduli, in modo che i tuoi clienti non siano disincentivati a compilarli. I moduli più lunghi, pieni di caselle, tendono ad avere un basso tasso di invio.

Quali sono gli strumenti per creare le pagine di destinazione?

Unbounce

Unbounce è uno strumento che ti consente di creare landing page con pochi clic. È progettato per gli esperti che utilizzano il content marketing e i social media come strumenti promozionali principali.

Clickfunnels

Clickfunnels è uno strumento che aiuta le aziende a creare e gestire landing page per le loro campagne. Con questo software, gli esperti di marketing possono progettare, testare e implementare landing page strategiche per le loro attività.

Leadpages

Leadpages è uno strumento che ti aiuta a creare landing page, pagine squeeze e funnel di vendita con design ad alto tasso di conversione. Leadpages offre tre pacchetti con diverse fasce di prezzo, adattandosi a ogni possibile esigenza. Leadpages è una scelta di successo per le piccole e grandi imprese che desiderano generare più lead e conversioni.

Hubspot

Hubspot è la piattaforma leader nei software per il marketing. Aiuta gli esperti a creare, misurare e ottimizzare le campagne di marketing digitale. Le landing page di Hubspot sono progettate per aiutarti a capire che tipo di contenuto devi proporre sul tuo sito web, per aumentare le conversioni e le vendite.

Conclusione

Seguendo questi 8 semplici passaggi, puoi creare una landing page che ti aiuterà ad aumentare il tuo tasso di conversione, e a far crescere la tua attività.

However, If you need assistance in creating your landing page, our team of experts at greatcontent can help.

Offriamo servizi di scrittura di landing page progettati per aiutarti ad aumentare il tuo tasso di conversione, e far crescere la tua attività.

Contattaci oggi, per saperne di più.

Landing Page F.A.Q

What Is a Difference Between a Homepage And a Landing Page?

A homepage is the main page of a website and includes general information about what the site does. A landing page is typically used to capture potential customers with a call-to-action and some limited information about the main site.

What Is a Difference Between a Landing Page and a Sales Page?

A sales page is a web page that contains information about your product and how it can benefit the customer. A landing page, on the other hand, has all of its focus directed toward the call to action.

What Is the Point of Creating the Landing Page?

A landing page is a webpage designed to convert visitors into customers. The goal of the landing page is to provide your users with an informational and appealing experience that will convince them they need your product. Landing pages vary in their complexity based on the size and type of the project

The point of creating the landing page is to encourage users to visit your website and fill up their information for you to contact them concerning a product they might be interested in.

Explore related posts

Professional Proofreading and Editing Services
Professional Proofreading and Editing Services
Introduction In today's fast-paced digital landscape, the power of words is unparalleled. For businesses aiming to boost their online presence and individuals striving to make an impact, the quality of written communication is a critical factor in achieving success. This is where greatcontent steps in, offering not just content creation, but a commitment to excellence […]
Read more
Beauty Content Marketing Strategy + Ideas
Beauty Content Marketing Strategy + Ideas
Introduction The purpose of this blog post is to provide a comprehensive guide to creating effective beauty content. The goal is to equip beauty brands, influencers, and content creators with the knowledge and tools necessary to craft compelling, engaging, and informative content that resonates with their target audience. From understanding the latest beauty trends to […]
Read more

Learn more about SEO Content

Meaningful SEO texts are easy to find and a pleasure to read. That is why the quality and density of information play an important role. Google pays close attention to how many users click on your link in the search results
Richiedi un preventivo