I contenuti dei siti web sono tutti i materiali pubblicati online, e disponibili al pubblico. Includono post di blog posts, video, infografiche, immagini, eccetera.
I contenuti del sito web informano il pubblico sui servizi dell'azienda, affrontano i problemi più comuni dei lettori e forniscono preziosi suggerimenti, utilizzando diversi formati comunicativi.
Il contenuto è uno degli aspetti più importanti di qualsiasi sito web. Attira persone sul tuo sito e, se è ben fatto, può aiutarti a generare traffico.
Hai bisogno del content marketing per il tuo sito web perché è uno dei modi più efficaci per comunicare con i tuoi clienti. Il contenuto del sito web deve essere ben scritto, informativo e di facile comprensione, per fornire valore. Inoltre, creando contenuti di valore, rendi il tuo sito web più visibile online e aumenti le probabilità che abbia successo.
È importante avere contenuti accattivanti su un sito web. Rende le persone consapevoli di cosa tratta la tua attività. Se è ben scritto e fornisce valore, è probabile che i lettori rimangano più a lungo sul tuo sito web, aumentando le possibilità che scelgano di fare affari proprio con te.
Buoni contenuti aiutano anche a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca del sito, poiché Google ama tutte le forme di contenuto interessante. Utilizzando le tattiche SEO, puoi aumentare ancora di più il traffico del sito web.
E infine, devi sapere che il successo di un sito è determinato solo dal suo contenuto: slogan accattivanti e design appariscente non possono compensare un testo poco brillante.
Ci sono molti vantaggi dati da un buon contenuto sul sito web:
La home page è la prima schermata del tuo sito web, ed è il punto in cui gli utenti arrivano dopo aver fatto clic su un collegamento in un'e-mail o in un motore di ricerca. La home page offre agli utenti una panoramica delle parti principali del tuo sito web, inclusi i successi aziendali, le testimonianze e un chiaro invito all'azione.
Una home page è una pagina designata come principale punto di accesso a un sito web. Può contenere (ma non si limita al semplice contenere) la storia del tuo marchio, i tuoi risultati e i tuoi migliori testimonial.
Una pagina Chi siamo contiene informazioni sull'azienda, la sua storia e gli sviluppi recenti. L'obiettivo principale di una pagina "chi siamo" è fornire ai clienti informazioni pertinenti che ti differenziano dagli altri.
Include:
Le landing page sono pagine web progettate specificamente per le campagne di marketing. È un luogo in cui un cliente "atterra" dopo aver cliccato su un collegamento, da diverse fonti: Youtube, Google, Facebook, etc.
In genere le aziende producono una landing page per i loro servizi o per campagne che spingono le persone ad agire: prendersi cura dell'ambiente, guidare auto ecologiche, e molto altro.
Una landing page è una componente fondamentale in qualsiasi campagna di marketing di successo. Può essere utilizzata per acquisire lead, convertire i visitatori in vendite o proporre un'offerta. Le landing page si trovano, in genere, sulla home page del sito web di un'azienda.
Le landing sono diverse dalle altre pagine del tuo sito web in quanto hanno un solo obiettivo e un invito all'azione. Sono progettate perché convertano.
Una landing page è diversa dalle altre pagine del tuo sito web anche in termini di design e layout. Una pagina di questo tipo dovrebbe essere visivamente accattivante e di facile lettura, in modo che i visitatori rimangano più a lungo e abbiano maggiori probabilità di effettuare l’azione richiesta, generando una conversione.
Una pagina prodotto è una sezione del tuo sito web che descrive come utilizzare e trarre vantaggi dai tuoi prodotti. In genere include informazioni come le caratteristiche principali, i benefici, i materiali utilizzati e le istruzioni per l'installazione o l'uso.
La pagina del blog è uno spazio in cui le aziende caricano i propri articoli e condividono le proprie competenze con il pubblico di destinazione.
Lo sviluppo di una strategia per i contenuti del sito web è essenziale per qualsiasi azienda. Prova a iniziare a pensare a chi è il tuo pubblico di destinazione. Una volta identificate le esigenze del tuo pubblico, puoi creare contenuti mirati, calibrati sui loro obiettivi e le loro sfide.
È più probabile che le persone gravitino attorno ad attività che conoscono e di cui si fidano. Per guadagnare la fedeltà dei potenziali clienti, è necessario regalare informazioni preziose che offriranno soluzioni ai loro problemi, e semplificheranno la vita. In questo modo getterai le basi per relazioni a lungo termine.
Le Buyer Personas sono una componente fondamentale di qualsiasi strategia di marketing inbound efficace. Sono strumenti che aiutano a garantire che tutte le attività siano adattate alle reali esigenze dei consumatori. Nel contempo, semplificano il processo di marketing e vendita.
Un altro modo per descrivere la tua base di clienti principale è individuare il tuo mercato di riferimento. Le informazioni demografiche, come età, sesso, livello di istruzione, occupazione e situazione familiare possono aiutarti a determinare di cosa hanno bisogno i tuoi clienti, e quanto sono disposti a spendere.
Tuttavia, ci sono altri modi per identificare la propria base di clienti, oltre i dati demografici. Un altro approccio sarebbe definire le esigenze e i desideri dei clienti e, quindi, decidere chi è più probabile che li abbia.
Quando si sviluppa una strategia per i contenuti di un sito web, è importante identificare ciò che ha un valore per il mercato target. Da lì, si può dedurre chi sarà più propenso ad acquistare il prodotto o servizio.
Informazioni demografiche come sesso, età, livello di reddito, nazionalità e istruzione possono aiutare. Ad esempio, le persone che rientrano in una fascia di reddito più alta hanno maggiori probabilità di acquistare caffè speciali da Starbucks rispetto a quelle in una fascia più bassa.
Un mercato di riferimento è un gruppo di persone che potrebbe essere interessato al tuo prodotto o servizio. Gli esperti di marketing spesso cercano età, sesso e posizione geografica come variabili demografiche preferenziali, quando tentano di identificare il mercato di riferimento del loro prodotto.
Tuttavia, un altro modo per identificare la propria base di clienti va oltre i dati demografici. Un esempio potrebbe essere l'identificare le esigenze e i desideri dei clienti e, quindi, il determinare di chi ha più probabilità di avere tali esigenze e desideri.
Informazioni demografiche come sesso, età, reddito e istruzione possono aiutare in questo. Ad esempio, le persone che rientrano in una fascia di reddito più alta hanno maggiori probabilità di acquistare caffè speciali da Starbucks rispetto a quelle in una fascia più bassa.
When it comes to creating website content, you have two main options: in-house and outsourcing.
Non c'è una risposta univoca per decidere quale sia l'opzione migliore, dato che dipende da diversi fattori: budget, vincoli di tempo e preferenze dell'azienda.
Alcune aziende preferiscono occuparsi internamente della scrittura, perché possono utilizzare la loro esperienza e stare al passo con le tendenze attuali. Altri preferiscono esternalizzare, perché vogliono nuove prospettive.
In-house writers are salaried employees who curate website content creation full-time, while freelance writers are hired on a project basis and can adjust their workloads depending on the client's needs. However, quality can be a problem with freelancers. Sometimes, they take on too many jobs at once and sacrifice quantity over quality.
Puoi anche utilizzare il metodo ibrido, combinando l'outsourcing con la produzione interna dei contenuti: questo approccio ti offre i vantaggi di entrambi.
Se hai bisogno di autori di contenuti per il tuo sito web, il marketplace greatcontent può metterti in contatto con una rete di copywriter esperti in materia, con eccezionali conoscenze SEO.
A conversion goal is an objective based on the action you want users to take. For example, if your website sells products, your conversion goal may be to make a user add a product to their shopping cart.
Domande da porti:
Le risposte a queste domande ti aiuteranno a determinare quale tipo di obiettivo fissare.
Ma non basta porsi un obiettivo e sperare per il meglio. Quindi devi definire misurazioni capaci di monitorare se gli utenti stanno completando o meno le azioni desiderate. In questo modo potrai, in seguito, apportare le modifiche necessarie.
Parleremo anche dei KPI alla fine dell'articolo.
Ora che hai messo in atto la tua strategia per i contenuti, è il momento di fare un audit del tuo sito web.
Ti aiuterà a determinare lo stato attuale dei contenuti del tuo sito, e scoprire quali modifiche devono essere apportate.
L'obiettivo dell'audit dei contenuti è quello di rivelare punti di forza e di debolezza sia nella strategia, che nel flusso di lavoro. Puoi utilizzare queste informazioni per creare un piano che si adatti ai tuoi attuali obiettivi di marketing.
Una cosa importante da tenere a mente è che il controllo dei contenuti dovrebbe essere effettuato in maniera continua. E, man mano che il tuo sito web si evolve, dovrebbe farlo anche il tuo processo di audit.
Ecco alcuni passaggi che devi implementare:
Quando si tratta di creare contenuti per siti web, trovare idee sempre nuove per argomenti da affrontare può essere la parte più difficile. Tuttavia, ci sono alcuni trucchi per iniziare con il piede giusto:
Il Piano Editoriale è un documento che ti aiuta a definire le strategie, e organizzare i tuoi contenuti. È un programma del flusso di lavoro che i produttori di contenuti dovranno gestire.
Ti aiuta anche a rimanere coerente con il tuo programma di pubblicazione. La coerenza è la pietra angolare per qualsiasi azienda che desideri affermarsi come un'autorità nel suo campo!
Segui questi passaggi per creare il tuo modello di calendario editoriale
Cercare le giuste parole chiave è essenziale per qualsiasi azienda che vuole avere successo online. La ricerca delle parole chiave è un processo che ti permetterà di conoscere ciò che le persone cercano online. Queste informazioni ti aiuteranno a comprendere meglio il tuo mercato di riferimento, e a creare contenuti che hanno maggiori probabilità di entrare in sintonia con il tuo pubblico.
Le persone digitano parole chiave per trovare soluzioni quando conducono ricerche online. Se i tuoi contenuti vengono presentati al pubblico mentre conducono le ricerche, guadagnerai più traffico.
Puoi comprendere la SEO e il panorama competitivo ricercando le tue parole chiave. Ad esempio, supponiamo che tu abbia un'idea per un contenuto che vorresti produrre. Effettuando un'adeguata ricerca di parole chiave, sarai in grado di vedere quali domini sono già in competizione per le rispettive parole chiave.
Queste informazioni possono aiutare a guidare le tue decisioni sull'opportunità o meno di utilizzare quella particolare parola chiave con il tuo nuovo contenuto. La ricerca di keyword fornisce anche informazioni su quanto sarà difficile o facile posizionarsi al primo posto nei motori di ricerca.
Puoi produrre vari tipi di contenuti per promuovere la tua attività. Di seguito riportiamo alcuni dei più comuni:
Immagina di aprire un documento e di vedere una pagina vuota. Automaticamente, verrai colpito dal blocco dello scrittore, e inizierai a sentirti demotivato già all’idea di spostare una sola parola.
Ma, se ti prendi abbastanza tempo per pianificare il tuo contenuto, avrai una tabella di marcia precisa per creare post per il blog, articoli, e-book, white paper, e altro.
Sappiamo che effettuare una buona ricerca su un argomento può essere un compito arduo. Ma non preoccuparti: una mappa mentale può aiutarti. È un ottimo modo per visualizzare le informazioni, e raggrupparle in sottoargomenti correlati per comprendere la relazione tra le idee.
Dopo la mappa mentale, sarai pronto per creare uno schema.
Gli incipit sono fondamentali in tutti i tipi di scrittura, dalla narrativa alla saggistica, dai saggi accademici ai blog. In inglese, si usa il termine “gancio”: uno strumento per pescare i lettori!
L’incipit è la battuta o la scena di apertura che attira l'attenzione, e offre al lettore un motivo per investire il proprio tempo. Hai solo 15 secondi per raggiungere il tuo obiettivo.
Anche una dichiarazione forte, o l’uso di una singola frase d’impatto come incipit possono essere efficaci per attirare l'attenzione. Questa tecnica introduce un'idea o un'opinione controversa, che spinge le persone a voler saperne di più.
Una volta che hai l’attenzione dei lettori, la tua prossima sfida è convincerli a rimanere sul tuo sito.
Il tono colloquiale è la lingua preferita per nel mondo degli affari e su Internet. Si distanzia dagli stili di scrittura accademici tradizionali che si concentrano su formalità, rigore e obiettività.
Immagina di avere una conversazione con un tuo amico! È così che dovresti avvicinarti al tuo pubblico: in modo amichevole, caloroso e invitante. Prova a scrivere così come parli, per suonare più coinvolgente e autentico.
I lettori si sentono più coinvolti e incoraggiati a discutere con te quando leggono contenuti sul sito scritti in modo colloquiale. Conversare è più divertente che leggere istruzioni noiose.
Le frasi brevi sono più facili da leggere e comprendere. Se ti focalizzerai sulla brevità, le persone avranno maggiori probabilità di continuare a leggere i contenuti del tuo sito web.
Le frasi brevi sono generalmente più facili da leggere rispetto a quelle lunghe e complesse. I lettori possano assorbire l'idea principale di una frase rapidamente, usando poche parole corrette. Le frasi brevi sono più persuasive di quelle lunghe perché facilitano la comprensione del messaggio.
Ad esempio, Ernest Hemingway ha sostenuto la scrittura di frasi semplici e brevi.
Ricorda di esprimere solo un'idea in ogni frase.
Le esperienze personali nei blog possono essere un modo efficace per entrare in contatto con i tuoi lettori, e creare un'esperienza di lettura più coinvolgente. Se scritte bene, le storie personali consentono all'autore di condividere la propria prospettiva, e aiutano il lettore a entrare in empatia. Alla fine, avrai un pubblico coinvolto che potrebbe persino condividere i contenuti del tuo sito web con gli amici e sui social network.
Il bello dei blog è che ognuno è pieno di esperienze ed esempi personali. I blog post, anche quelli più tecnici, possono trasformarsi in pezzi accattivanti. Ad esempio, se hai appena letto un articolo interessante su un altro sito web, pensa a un modo per rielaborarlo che lo renda unicamente tuo.
Includi esempi nei post del blog per aiutare il lettore a visualizzare e comprendere meglio il problema illustrato.
Ad esempio, se stavi discutendo di una campagna di marketing per il tuo prodotto, fornire un esempio della tua esperienza come utente aiuterebbe il lettore a visualizzare ciò che il tuo prodotto può fare per lui.
Esempio: "Abbiamo utilizzato una combinazione di social media ed e-mail marketing per promuovere la nostra nuova funzionalità".
Quando si tratta di scrivere contenuti per siti web, devi comunicare quante più informazioni possibile. Tuttavia, a volte questo può far diventare il tuo articolo piuttosto prolisso. I lettori potrebbero non resistere a lungo, evitando di leggere l'intero articolo.
Per mantenere integro il flusso di lettura, è importante riassumere i concetti in modo breve e conciso. Puoi creare immagini su Canva che descrivono la checklist delle azioni da fare, o i principali risultati ottenuti.
Le immagini renderanno il tuo blog più attraente e miglioreranno l'esperienza di lettura.
La SEO on-page è il processo di ottimizzazione del tuo sito web per i motori di ricerca. Sostanzialmente, fornisce loro modi per eseguire una corretta scansione del tuo sito. Un sito web deve essere ottimizzato. Queste pratiche influiscono su come appare il tuo sito nelle SERP, e su quali parole chiave ti posizioni. La SEO on-page include cose come l'ottimizzazione di titoli e meta descrizioni, l'utilizzo di titoli descrittivi nei contenuti del tuo sito web, l'utilizzo delle parole chiave giuste nei testi della pagina e l'implementazione di una site map corretta e aggiornata.
Ecco i nostri suggerimenti: ti aiuteranno a ottimizzare perfettamente gli elementi on-page
Includi la parola chiave principale.
Usa fino a 60 caratteri.
Usa parole informative e descrittive: come, perché, quando.
Usa i numeri: 10 modi, 8 suggerimenti, 11 soluzioni.
Includi la parola chiave principale.
Integra un invito all'azione.
Mantieni una lunghezza compresa tra 130 e 160 caratteri.
Evita la voce passiva.
Includi la parola chiave.
Rendila il più breve possibile.
Evita numeri, anni e qualsiasi elemento che possa diventare obsoleto.
Usa lettere minuscole.
Un invito all'azione è qualcosa che vuoi che il lettore del tuo sito web faccia. Potrebbe essere un "aggiungi al carrello", un clic su un collegamento o anche l'iscrizione alla tua newsletter. È importante avere un invito all'azione chiaro alla fine dei tuoi contenuti, in modo che gli utenti possano facilmente fare il passo successivo e convertirsi in clienti o iscritti.
Check how many visits you have in a given period and compare it to previous results.
Where does the traffic come from? Organic Search, Social Media, or ADs? It will draw the picture of efficient as well as underperforming channels. Then the ball is in your court; you can use strategic decisions and change the baffling directions.
It can state whether the topic you went through was compelling.
The bounce rate shows the percentage of visitors who leave the website after viewing only one page. If your bounce rate is high, the possible reasons could be irrelevant content or poor user experience.
It is a great way to measure engagement and relevance. If you notice that a blog post has a low average time-on-page, you can predict that you did not meet visitors' expectations, or the problem sneaks in the unengaging copy.
The majority crawls through search engines on mobile devices. Thus, your website must be mobile-friendly. For people, time is gold, and they don't want to waste a second of it waiting for the page response. They will drive away because various options remain out there.
What pages are the traffic drivers? Knowing it can help you analyze what works best for your target audience.
Grandi contenuti per il sito web sono vitali per il successo della tua strategia di marketing digitale. Seguendo i suggerimenti di cui sopra, puoi scrivere contenuti non solo informativi e coinvolgenti, ma anche adatti alle condivisioni. Tieni a mente il tuo pubblico quando scrivi, e assicurati di rileggere il tuo lavoro prima di pubblicarlo. Con l'aiuto di greatcontent, puoi raggiungere nuove vette nella tua campagna di marketing online!
greatcontent è un leader globale nel campo della creazione di contenuti SEO multilingue. Dal 2011, l'azienda ha fornito a oltre 1.000 clienti servizi completi di produzione di contenuti, copywriting, editing e traduzione in 30 lingue e dialetti diversi.
Dall'e-commerce ai viaggi: progettiamo, scriviamo e ci occupiamo di editing per più nicchie di contenuti, in 30 lingue. Le nostre superstar della scrittura SEO creano articoli ben studiati, ricchi di valore e ottimizzati per il tuo blog.
In greatcontent, possiamo assisterti in tutte le aree di produzione dei contenuti per il tuo sito web.
Quindi entra in contatto con il nostro team: troveremo una soluzione per te!
A website content management system is software that helps users upload, manage and publish content on their websites.
Il content marketing is a strategic communication process for creating and distributing valuable, relevant, and consistent content to attract, acquire, and engage customers or users.
Here is how you develop your content marketing strategy.
Use Google's webmaster tools. When you enter the URL into the search box and click on "Take me there," a page will open up that allows you to view the pages on your website, report bad URLs, and request changes.
Use Google's webmaster tools. When you enter the URL into the search box and click on "Take me there," a page will open up that allows you to view the pages on your website, report bad URLs, and request changes.
Use Google's webmaster tools. When you enter the URL into the search box and click on "Take me there," a page will open up that allows you to view the pages on your website, report bad URLs, and request changes.
You can get website content writing services from several sources, including freelancers from Upwork, agencies, or marketplaces like greatcontent.
Localizzazione can be an effective strategy for most products, but it is imperative to use the right tools and tactics to succeed. Localizing a website requires brand expertise and knowledge of the local market and culture.
If you need localization services, do not look further. We will help you localize your content in 30 Languages.
A content writer creates articles for websites, blogs, magazines, or any other form of media. People with writing talent, excellent research skills, and SEO knowledge make a great career in the content field.
Duplicate content refers to the practice of including duplicate or near-duplicate pages on a website. This could be done with the intent of optimizing search engine rankings, but it might also be done unintentionally. There is a lot of debate over whether it's ethical to have duplicate content, and if so how much duplication one should have on their website.